fbpx

Arezzo (4-2-3-1): Trombini; Galli, Renzi (Montini dal 71’), Coccia (Righetti dal 58’), Guccione; Ravasio, Mawuli (Santoro dal 58’); Damiani (Capello dal 71’), Guccione (Ogunseye dal 83’); Chiosa; Tavernelli. A disposizione: Galli, Borra, Fiori, Gigli, Lazzarini, Chierico, Bigi. Allenatore Cristian Bucchi.

Torres (3-4-3): Zaccagno; Idda, Antonelli, Mercadante; Zecca (Fabriani dal 86’), Giorico, Brentan (Masala dal 77’), Guiebre (Liviero dal 86’); Varela, Zamparo (Diakite dal 57’), Fischnaller (Carboni dal 77’). A disposizione: Petriccione, Zambataro, Casini, Nanni. Allenatore Alfonso Greco.

Arbitro Signor Restaldo di Ivrea, assistente 1 Miccolo, assistente 2 Singh, quarto uomo Dini.

Ammoniti: Zamparo 15’, Guiebre 27’, Brentan 39’, Mawuli 53’, Diakite 62’, Giorico 74’

Reti: Guiebre 47’

GUIEBRE – “Un altro gol importante. È un momento in cui mi sto divertendo molto in campo e di conseguenza mi esprimo bene. Voglio sempre provare a fare la differenza e aiutare la squadra in qualsiasi modo. Stiamo facendo bene in generale tutti. In trasferta abbiamo un ottimo rendimento che dobbiamo cercare di emulare anche in casa. Sì con Momo stiamo trovando un buon feeling anche se possiamo fare meglio. Giochiamo sulla stessa fascia da poco e dobbiamo ancora migliorare alcuni meccanismi. Penso che conoscendoci meglio potremo solo che crescere. Il pareggio dell’Entella ci fa piacere ed ora siamo lì a -5. È un campionato molto equilibrato, difficile e livellato. Dobbiamo essere consci del nostro valore, andare in campo determinati e consapevoli della nostra forza. Provare a vincerle e alla fine si vedrà”.

GRECO – “Penso che sia una vittoria che valga più dei tre punti conquistati, come tutte le vittorie negli scontri diretti. Volevamo fortemente i tre punti e penso che si sia visto in campo ma anche fuori con tutto il gruppo squadra unito per fare risultato. Più di ogni aggiustamento tattico contano attitudine e spirito e quelli messi oggi ce li dobbiamo tenere stretti. Fischnaller oggi faceva la punta insieme a Zamparo.
Parliamo di un giocatore fantastico che tutti ci invidiano anche per l’abnegazione con cui interpreta la fase di non possesso mantenendo comunque un’elevata produzione offensiva, come oggi quando il portiere gli ha negato il gol o settimana scorsa dove ha colpito la traversa interna. Tutte le squadre che schierano tanti giocatori offensivi contemporaneamente devono fare degli adattamenti per mantenere equilibrio: ci sono tanti esempi anche a livelli più alti del nostro. Quando parlo di equilibrio intendo anche equilibrio della squadra nell’evitare troppe corse indietro ai propri giocatori avanzati. Ci sono tanti fattori come il tipo di avversario ma anche l’impatto che tutta la squadra ha sulla partita: una partita di dominio richiede meno dispendio mentale per gli attaccanti. I pochi gol subiti sono un dato importante che però è già passato, dobbiamo guardare alle prossime partite con la massima concentrazione senza guardare troppo indietro o troppo avanti. La prossima è la 28esima giornata, incontriamo il Pontedera nella più classica delle gare trappola, guarderemo all’Entella dopo la 33esima. Per i troppi cartellini lascio la valutazione a chi è preposto a farlo, penso non ci si debba concentrare sugli arbitraggi anche a costo magari di patire qualcosa nei confronti di chi invece fa più rumore di te”.

Thank you for reading!