
Lo scorso 13 novembre il Presidente della Torres, Stefano Udassi, insieme a una delegazione di calciatori, allenatori e dirigenti del Club, ha incontrato gli studenti delle classi terza e quinta “D” del Liceo Castelvì – sede staccata di Piazza D’Armi – per una lezione speciale intitolata “Oltre il Calcio”, nell’ambito del progetto Tifoseria Futura 2024.

L’incontro è stato l’occasione per affrontare, con approccio multidisciplinare, alcuni dei temi chiave del progetto: il ruolo dello sport nella formazione dei giovani, la valorizzazione del territorio attraverso le sue istituzioni sportive, l’educazione alla cultura del tifo positivo, e il legame tra studio, sport e cittadinanza attiva.
Il Presidente Udassi ha condiviso con gli studenti la sua esperienza personale, parlando di sogni, sacrifici e della forza di non arrendersi mai, e ha evidenziato come lo sport possa diventare un motore di crescita e consapevolezza per l’intera comunità:
“Lo sport e il calcio mi hanno insegnato a inseguire i sogni. Da giovane ho dovuto affrontare dei rifiuti, anche da parte della Torres, ma grazie all’educazione di mio padre e alla mia determinazione, non mi sono mai arreso. Oggi più che mai credo che studio e sport siano alleati preziosi. Lo studio vi permetterà di realizzare i vostri sogni e, se sarete tifosi, vi renderà anche tifosi consapevoli, capaci di sostenere con passione ma nel rispetto delle regole, dell’avversario e di voi stessi”.
Durante l’intervento è stata colta l’occasione di fare un approfondimento per coniugare le scienze umane, la filosofia e la storia con la conoscenza del patrimonio sportivo e culturale locale. La Torres, in questo contesto, è stata raccontata non solo come realtà calcistica, ma come istituzione sociale che può contribuire alla formazione di una nuova generazione di cittadini e tifosi responsabili.
Tifoseria Futura 2024 è un progetto attuato con il contributo RAS, concesso ai sensi dell’art. 13 comma 32 lett. b) della L.R. n. 1/2023.
Thank you for reading!