fbpx

Lo scorso 10 ottobre è ufficialmente iniziata la stagione Torres anche nelle scuole cittadine: la visita al Convitto Nazionale Canopoleno conferma il successo del primo incontro del progetto Tifoseria Futura 2024, che ha visto protagonisti, una delegazione di allenatori e giocatori della Torres, in particolare Michael Brentan, e il Presidente Stefano Udassi. 

L’incontro, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado, ha rappresentato un’occasione preziosa di dialogo su tematiche centrali per la crescita dei giovani: bullismo e disagio giovanile, lo sport come ancora di salvezza, il rispetto del gioco e degli avversari, e il fair-play come base per un tifo positivo e inclusivo

Accompagnati dall’area Comunicazione del Club e accolti dai docenti del Convitto, i rappresentanti della Torres hanno raccontato esperienze personali, testimoniando con grande sincerità le difficoltà e le opportunità che lo sport può offrire. Michael Brentan, reduce da un infortunio, ha sottolineato l’importanza della resilienza e del supporto del gruppo, sia in campo che nella vita quotidiana: 

“Quando sono andato via di casa per studio e calcio non è stato semplice per me e la mia famiglia. Le difficoltà e la resilienza fanno parte del percorso e ti educano nello sport e nella vita di tutti i giorni. Non vedo l’ora di tornare a disposizione del mister. Abbiamo analizzato gli errori della gara con l’Arezzo e vogliamo riscattarci già dalla prossima. Il recupero procede bene e da inizio settimana conto di essere arruolabile”. 

Il Presidente Stefano Udassi ha ribadito l’impegno del Club nel contribuire alla formazione dei più giovani: 

“Questo è un progetto molto importante e siamo orgogliosi di entrare nelle scuole con il nostro umile, ma concreto, esempio. Studio e sport sono perfettamente compatibili e determinanti in termini educativi. Ringraziamo il Convitto Nazionale Canopoleno per l’ospitalità e la sensibilità dimostrata”. 

L’incontro si inserisce all’interno di un più ampio programma di appuntamenti nelle scuole cittadine previsto da Tifoseria Futura 2024, che accompagnerà i ragazzi in un percorso di educazione sportiva, salute e cittadinanza attiva. 

Tifoseria Futura 2024 è un progetto attuato con il contributo RAS, concesso ai sensi dell’art. 13 comma 32 lett. b) della L.R. n. 1/2023

Thank you for reading!